Perché scegliere il Master dello Studio Marini?
Perché e l’unico nella formula e nella struttura nel panorama della Formazione professionalizzante.
Il Master dello Studio Marini affianca alla formazione più squisitamente normativa/giuridica la formula della formazione pratica.
La formazione pratica si realizza infatti attraverso l’applicazione sul software Zucchetti (leader in Italia sui gestionali paghe) della gestione di 3 aziende con 25 lavoratori, 2 ccnl e delle casistiche più importanti per l’amministrazione del personale, il calcolo delle paghe e delle denunce agli enti.
Inoltre, da metà Master, i partecipanti saranno affiancati nelle esercitazioni pratiche da professionisti che operano già da anni nel settore della paghe e al termine del Master saranno coinvolti nella realizzazione di un project work che permetterà di lavorare su un caso concreto aziendale in autonomia e con la supervisione di un esperto.
Inoltre la completezza del programma didattico, strutturato dal comitato scientifico e mirato a quelle competenze fondamentali per chi vuole da subito essere operativo nel settore della gestione del personale e svolgere correttamente tutte le elaborazioni e gli adempimenti periodici relativi, e il corpo docente, composto da consulenti del lavoro che da anni operano nel settore e da anni svolgono attività di formazione, rappresentano gli ulteriori elementi distintivi del Master.
Questo è il Master che lo Studio Marini, nato nel 1974, ha pensato di formulare sulla base della sua esperienza ed attività di consulenza, rispondendo cosi’ in modo efficace alla richiesta di professionalità espressa dal mondo del lavoro, in particolare dagli studi professionali e dalle aziende private.
Investi concretamente su te stesso: farai la differenza nel mondo del lavoro!
Tu dovrai metterci tempo, volontà e determinazione, noi assicuriamo un metodo di insegnamento che
garantisce eccellenti risultati ed una formazione pratica spendibile immediatamente nel mondo del lavoro.
Primo modulo
Introduzione al Master e condivisione degli obiettivi formativi - Fondamenti di Amministrazione del Personale (140 ore)
Secondo Modulo
L’elaborazione delle paghe con Excell (24 ore)
Terzo Modulo
L’elaborazione delle paghe su software Zucchetti (148 ore)
Quarto Modulo
Project work (20 ore)
Quinto Modulo
Rafforzamento delle competenze (100 ore distribuite nell’intera durata del Master)
Esercitazioni pratiche ed affiancamento ad un esperto nell’elaborazione delle paghe. L’affiancamento, inteso come rafforzamento delle competenze, sarà concordato e coordinato dal coordinatore didattico del Master ed è previsto in orario mattutino. La frequenza al modulo non è obbligatoria.
E’ inoltre previsto un esame finale di certificazione delle competenze.
Docenti:
Giuseppe Marini - Consulente del lavoro;
Cristiano Marini - Consulente del lavoro;
Manuele Orciani - Consulente del lavoro.
Il processo di apprendimento sarà così guidato: per ogni fattispecie il docente farà una panoramica dell'argomento, si approfondirà su un manuale, sarà svolta un’esercitazione sui software di office automation, si elaborerà su Zucchetti, si faranno controlli dell’elaborazione su Excel, si compileranno procedure e check list.
Destinatari:
Aula
Aula composta al massimo da 20 persone. Ogni partecipante avrà a disposizione un pc per lavorare sul software Zucchetti.
Posti riservati in ordine cronologico di iscrizione.
Durate e frequenza:
Il master è organizzato in 432 ore di formazione, così articolate:
312 ore di aula (lezioni frontali, esercitazioni, elaborazioni con excell, elaborazione delle paghe con Zucchetti);
20 ore di Project work;
100 ore di esercitazioni pratiche ed affiancamento ad un esperto - le ore di rafforzamento delle competenze si svolgono la mattina (10.30 – 13.30) delle giornate di svolgimento del Master e la frequenza non è obbligatoria.
Le lezioni sono previste dal lunedi al venerdi dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
La data di partenza del Master è prevista lunedì 12 Settembre 2016.
Sede di svolgimento:
Studio Marini – presso Istituto Spellucci - Via di Santa Croce in Gerusalemme, 83 /C – Roma.
Materiale didattico:
Manuali, slide proiettate in aula ed esercitazioni.
A tutti i partecipanti verrà messo a disposizione un pc con software e banche dati.
Diploma di Master:
A conclusione del Master è previsto il rilascio del Diploma di Master. Il conseguimento del Diploma è subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle lezioni della formazione frontale (312 ore).
Quota di partecipazione e modalità di pagamento:
La quota di partecipazione al Master è di € 3.800,00 (iva esclusa).
L’importo potrà essere corrisposto in un'unica soluzione o in cinque comode rate mensili (senza interessi).
In caso di pagamento unica soluzione contestuale all’iscrizione al Master, è previsto uno sconto del 15% sulla quota di partecipazione.
In caso di pagamento attraverso le rate mensile, la prima rata dovrà essere versata contestualmente all’iscrizione al Master.
Sconto per iscrizioni anticipate:
Per iscrizioni effettuate entro il 4 marzo è previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.
Finanziamento
E’ prevista la possibilità di pagare il Master attraverso un finanziamento a tasso agevolato articolato in più rate mensili.
Modalità di iscrizione:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della scheda di iscrizione al Master.
Informazioni ed iscrizioni:
Richiedi ulteriori informazioni o direttamente un colloquio orientativo al numero Tel. 06/58.18.011 – 06/58.18.810 o scrivi all’indirizzo Email: formazione@studiomarini.net.
Studio Marini – Viale Trastevere, 246 – 00153 - Roma.